• Viaggio a Qusra
• Obiettori israeliani e nonviolenti
• Il rabbino sopravvissuto a Hamas raccoglie le olive…
• Pacifisti e rabbini israeliani sfamano i palestinesi
• Armi e petrolio: i legami dell’Italia con Israele
• Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza (17 ottobre 2024)
Un importante testimonianza di lavoro comune tra giovani ebrei e giovani palestinesi. In paticolare si parla della scelta, molto sofferta dei giovani israeliani che si rifiutano di far parte dell’esercito israeliano, in molti casi provocando pressioni e divisioni nelle loro famiglie.
Una testimonianza da non perdere. Clicca qui per ascoltare le cose dette nell’incontro
• Gaza, A. Negri: “abbiamo appaltato la nostra sicurezza a Israele e siamo complici della colonizzazione”
Intervento di Alberto Negri, per anni corrispondente all’estero, in molte zone di guerra, per il Sole 24 ore, parla di eventi che non passao sui media mainstreaming: l’affidamento della cybersicurezza italiana a Israele o l’accordo dell’ENEL con Israele per lo sfruttamento di gas nelle acque territoriali di Gaza. Qui il link.
• Una possibilità per la pace? Informazioni sulle posizioni di ebrei europei e italiani dissidenti per quanto succede ora in Medio Oriente.
• Voce Evangelica – Comprendere Gaza – Contesto politico e sfide teologiche – Interessante intervista a Mitri Raheb pubblicata sul numero di ottobre 2024 ma anche disponibile sul sito di Voce Evangelica
• OCHA
L’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) viene fondato dall’Assemblea generale ONU nel 1991 con la risoluzione ONU 46/182, che chiede una leadership più forte in risposta alle crisi umanitarie.
Per quanto riguarda la situazione generale dei territori Palestinesi Occupati, esiste una newsletter che fornisce regolarmente i dati mensili economici (compresi i dati sull’occupazione), sanitari, educativi e sociali in Palestina.
Dall’8 ottobre 2023 fornisce i dati delle vittime a Gaza e in Cisgiordania del conflitto ma anche delle distruzioni delle strutture pubbliche e i danni economici, sociali del conflitto.
Sono i dati ufficiali più accreditati. Pubblica una newsletter che si può richiedere gratuitamente La situazione umanitaria in Palestina viene pubblicato dall’OCHA Occupied Palestinian Territory due volte a settimana. La Striscia di Gaza è coperta il martedì e la Cisgiordania il giovedì. Si può visitare il sito richiedere la newsletter a: ochaopt@un.org.
• La pace è la via: incontri in varie città d’Italia delle co-direttrici del movimento “combatants for peace”
Il movimento è composto da ebrei e palestinesi che dal 2005 si incontrano per conoscersi, per superare i muri di diffidenze e paura. Tra le attività del movimento, oltre agli incontri di conoscenza, ci sono campi di formazione per ragazzi ebrei e palestinesi, settimane di lavoro comune e iniziative di interposizione tra palestinesi e coloni israeliani. – Link